Correlazioni
: narrazione, letteratura, arte, in rapporto con neuroscienze cognitive e altri studi scientifici e disciplinari
Per cercare di comprendere il
posto dell'arte nel vivere umano

"Perché le storie ci aiutano a vivere", di M. Cometa

"Perché le storie ci aiutano a vivere", di M. Cometa

Perchè le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria, di M. Cometa, è un testo di riferimento per gli studi su narrazione e letteratura secondo una prospettiva interdisciplinare umanistico-scientifica (v. la scheda informativa nel sito della casa editrice). 
Segnaliamo un video di presentazione dello stesso autore del testo, in cui, tra l'altro, emergono tre questioni basilari: Il ruolo ancora attuale dell'estetica secondo Darwin, a cui dare una risposta teorico-letteraria; la consapevolezza che la tradizione letteraria mostra del rapporto tra "le due culture"; l'universalità del comportamento narrativo.
Click qui per visionare la presentazione del testo.


AVVISO RELATIVO AI TESTI
Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà esclusiva dell'autore e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modifiche). È vietata la riproduzione, la distribuzione, la modifica o l’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, senza il consenso esplicito dell’autore. Ogni violazione sarà perseguita secondo le disposizioni di legge.

AVVISO RELATIVO ALLE IMMAGINI
Tutte le immagini presenti su questo sito sono di proprietà dell'autore e sono tutelate dalla normativa vigente sul diritto d'autore. Qualsiasi utilizzo, riproduzione, alterazione o distribuzione senza il consenso scritto dell'autore è vietato. Ogni uso non autorizzato sarà perseguito legalmente.

Copyright © Free Joomla! 4 templates / Design by Galusso Themes