Perchè le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria, di M. Cometa, è un testo di riferimento per gli studi su narrazione e letteratura secondo una prospettiva interdisciplinare umanistico-scientifica (v. la scheda informativa nel sito della casa editrice).
Segnaliamo un video di presentazione dello stesso autore del testo, in cui, tra l'altro, emergono tre questioni basilari: Il ruolo ancora attuale dell'estetica secondo Darwin, a cui dare una risposta teorico-letteraria; la consapevolezza che la tradizione letteraria mostra del rapporto tra "le due culture"; l'universalità del comportamento narrativo.
Click qui per visionare la presentazione del testo.
