Inquadrare letteratura e arte “pensando per correlazioni” umanistico-scientifiche, può gettare una luce speciale sul posto che il simbolico artistico ha nel vivere umano, e anche, forse, una luce speciale proprio su cosa significhi, tra altre cose, essere umani.
Le consapevolezze intorno a tutto questo, a cui l’opera di letterati, artisti e studiosi ci può portare, non standosene certo dentro il solo perimetro di momenti di lettura, può sconfinare anche nella cosiddetta “realtà pratica”, da quella, magari informale, di nostri modi di rapportarci a certi contesti e situazioni, a quella formalmente impegnata di iniziative e progetti, che in certe conoscenze trovino contenuti tematici o elementi teorici di riferimento.
A proposito di iniziative e progetti informati a una prospettiva umanistico-scientifica, questi sono uno degli impegni della curatrice di Correlazioni.eu. Per saperne di più, si può scrivere a