Il libro di Parmeggiani, oltre a offrire a tutti noi una lettura molto piacevole, serve a smentire pregiudizi troppo diffusi nelle nostre scuole e fra i nostri ragazzi, per cui alcuni sarebbero portati alla scienza dura della matematica e altri, in netta controtendenza, al libero esercizio della parola e dell’immaginazione. Pare proprio che non sia così.» (R. Ceserani)

Letteratura e matematica
Il libro di Parmeggiani, oltre a offrire a tutti noi una lettura molto piacevole, serve a smentire pregiudizi troppo diffusi nelle nostre scuole e fra i nostri ragazzi, per cui alcuni sarebbero portati alla scienza dura della matematica e altri, in netta controtendenza, al libero esercizio della parola e dell’immaginazione. Pare proprio che non sia così.» (R. Ceserani)