Correlazioni
: narrazione, letteratura, arte, in rapporto con neuroscienze cognitive e altri studi scientifici e disciplinari
Per cercare di comprendere il
posto dell'arte nel vivere umano

"Il lato oscuro delle storie", di J. Gottschall

"Il lato oscuro delle storie", di J. Gottschall

J. Gottschall studia narrazione e letteratura secondo principi e metodo del darwinismo letterario. Il suo Il lato oscuro delle storie è un testo controverso: usa argomentazioni e sostiene tesi condivisibili e non, e condivisibili e non risultano pure modalità, visioni, presupposti del metodo stesso di studio. Il testo ha però il pregio di riuscire comunque a sollecitare riflessioni e discussioni intorno al posto della narrazione nel vivere umano; riflessioni e discussioni tanto più importanti, se non urgenti, in una contemporaneità in cui l'"abitare" narrazioni vede un significativo sviluppo, e anche sconfinamento, di strumenti, contesti, possibilità a sua disposizione, possibilità sperimentate e vissute con gradi non sempre adeguati di consapevolezza.
Per saperne di più, click qui.

AVVISO RELATIVO AI TESTI
Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà esclusiva dell'autore e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modifiche). È vietata la riproduzione, la distribuzione, la modifica o l’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, senza il consenso esplicito dell’autore. Ogni violazione sarà perseguita secondo le disposizioni di legge.

AVVISO RELATIVO ALLE IMMAGINI
Tutte le immagini presenti su questo sito sono di proprietà dell'autore e sono tutelate dalla normativa vigente sul diritto d'autore. Qualsiasi utilizzo, riproduzione, alterazione o distribuzione senza il consenso scritto dell'autore è vietato. Ogni uso non autorizzato sarà perseguito legalmente.

Copyright © Free Joomla! 4 templates / Design by Galusso Themes